CONTACTS EXHIBITORS LOGIN #SAIE
SHORT INFO
Bologna Fiere
Bologna (Italy)
Piazza Costituzione
Via Aldo Moro
Via Michelino
Wednesday 19, Thursday 20,
Friday 21 October:
from 9:00 to 18:00
Saturday, October 22:
from 9:00 to 17:00
The trade show is open to the public
Ask for your free ticket »
School groups: only permitted classes V Wednesday, 19/10 and Thursday, 20/10 accompanied by teachers.
Please present a list with the names on the letterhead of the Institute to Ticket Office. They will be provided free tickets valid for the day
University Students: free ticket at the ticket office by presenting the student card valid for the current year
Piazza Costituzione, 6
40127 Bologna Italy
Tel. +39 051 282111
Fax. +39 051 6374013
saie@bolognafiere.it
SAIE Innovation Arena - Services Centre
Questo evento eroga crediti formativi
Organizzato da Ongreening in collaborazione con SAIE
Green Building: Un settore in piena evoluzione.
La rapida diffusione dei diversi protocolli di certificazione di sostenibilità degli edifici sta fortemente trasformando la domanda di materiali, sistemi e tecnologie per l’edilizia.
Ad oggi il mercato dell'edilizia sostenibile vede, a livello mondiale, oltre 3 miliardi di metri quadri di edifici in via di certificazione sui principali Sistemi di Rating. Gli studi relativi al trend di crescita del settore delle costruzioni sostenibili parlano di un incremento del mercato globale del 70% entro il 2025
Un mercato in forte crescita, quindi, dove enormi opportunità si aprono per le aziende sensibili a queste tematiche e pronte a dimostrare come i propri prodotti possano contribuire al soddisfacimento dei requisiti definiti dai protocolli(*) quali LEED®, BREEAM®, HQM®, Estidama®, HK Beam Plus® e Green Star®, considerato che, da una recente stima, si calcola essere oltre il 17% il tempo impiegato nella selezione e rendicontazione dei prodotti che possano far aumentare il Rating di un edificio che si vuole certificare.
Il seminario avrà una durata prevista di 1 ora, verrà realizzato grazie alla collaborazione di FSC Italia e Remade in Italy e focalizzerà l’attenzione sulla relazione tra le caratteristiche ambientali dei prodotti e i principali sistemi di rating dell’edilizia sostenibile.
1. Apertura e moderazione
a cura di Marco Mari - Ongreening
2. ENTI
Interventi sul tema: Materiali, economia circolare e tracciabilità di filiera
Questo corso eroga crediti per Architetti
Questo corso eroga crediti per Geometri
La partecipazione a questo seminario prevede la possibilità per gli architetti di chiedere 1 CFP in autocertificazione inserendo il programma del seminario nel proprio profilo in piattaforma IM@TERIA.
La registrazione non dà diritto a un posto riservato.
L’ammissione in sala sarà consentita fino a esaurimento dei posti disponibili.