CONTATTI LOGIN ESPOSITORI #SAIE
SHORT INFO
Bologna Fiere
Bologna (Italia)
Piazza Costituzione
Via Aldo Moro
Via Michelino
Mercoledi 19, Giovedi 20,
Venerdi 21 ottobre:
dalle 9.00 alle 18.00
Sabato 22 Ottobre:
dalle 9.00 alle 17.00
La manifestazione è aperta al pubblico
Ticket online »
Scolaresche: ammesse solo le classi V mercoledì 19/10 e giovedì 20/10 accompagnate dai docenti. Presentare alle biglietterie la lista con i nomi su carta intestata dell’Istituto. Saranno erogati biglietti omaggio validi per la giornata
Studenti Universitari: ingresso omaggio presentando alle biglietterie il tesserino universitario valido per l’anno in corso
Piazza Costituzione, 6
40127 Bologna
Tel. 051 282111
Fax. 051 6374013
saie@bolognafiere.it
SAIE 2016, punto di riferimento per il settore, ha ospitato aree tematiche di informazione tecnica e di riflessione sui temi chiave del settore.
Grazie alla collaborazione delle Aziende, Associazioni e Istituzioni che trainano il mercato italiano dell’edilizia e delle costruzioni anche oltre i confini del nostro Paese, le aree dedicate alle INIZIATIVE di SAIE 2016 hanno offerto occasioni di aggiornamento e approfondimento su materiali, strumenti, servizi e procedure in particolare su BIM, Sismica e Sostenibilità.
Scopri le INIZIATIVE che erano presenti a SAIE 2016
Un percorso di formazione e informazione sui temi chiave del settore Con la supervisione del Professor Marco SAVOIA (UniBO) SAIE ACADEMY & Best Practice 2016 è stato occasione di approfondimento su nuovi strumenti ...
Nel pad. 25, al centro del percorso ‘Costruire’ di SAIE, c’era un’area altamente specializzata e tecnologicamente avanzata dedicata all’ Ingegneria Sismica - organizzata dall’associazione ...
Per il quarto anno consecutivo Federbeton ha rinnovato il suo impegno con il Saie in un’ottica sempre più orientata all’innovazione delle costruzioni per la bellezza del territorio. Dopo il successo ...
La piazza del Laterizio e della Ceramica del SAIE 2016, collocata nel pad. 26, presentava ‘ La Casa Mediterranea ’, un modello abitativo sicuro ed energeticamente efficiente, che considera come elementi chiave gli aspetti ...
Uno spazio di informazione e dimostrazione degli involucri efficienti al padiglione 26 Curatori scientifici: Massimo Rossetti (Università Iuav di Venezia) Norbert Lantschner (Fondazione ClimaAbita) Domenico ...
Nel Centro Servizi, nell’area dedicata a SAIE Innovation – verso impatto zero – trovava spazio ONGREENING NEST, il luogo dove informarsi, formarsi e discutere di prodotti e progetti green. ...
L'area al SAIE - nel pad.25 - voleva mettere in evidenza la filiera necessaria alla realizzazione di prodotti tridimensionali in ambiente BIM partendo da dati rilevati di tipo geometrico e le relative informazioni associate. ...
Un’area dedicata ai sottofondi, ai massetti di supporto, ai rivestimenti in resina e ai pavimenti in calcestruzzo, in cui vengono presentati i nuovi documenti normativi e tecnici prodotti dal CONPAVIPER. All’interno ...
Il sodalizio fra Saie ed AIST è proseguito nel 2016, come ogni anno, arricchito di attività e contenuti, perché AIST crede fermamente che SAIE rappresenti il luogo d’incontro ideale fra aziende, professionisti ...
SAIE Precast è diventato un network tecnico internazionale a servizio del mondo della prefabbricazione SAIE PRECAST international è L’esposizione italiana più importante dedicata al ...
Cantiere in Azione era uno spazio in area 48 dedicato a dimostrazioni in ‘action’ dell’intera filiera e della fase di trasporto del materiale: demolizione selettiva degli edifici , movimentazione dei rifiuti, con macchinari, ...
Internazionale Marmi e Macchine Carrara (IMM) in collaborazione con Bologna Fiere ha presentato a SAIE, prima fiera italiana per l’edilizia, White Marble for Building , un progetto espositivo che aveva l’obiettivo di ...
Evento di SAIE su efficienza, sicurezza e servizi al condominio che raccoglieva i professionisti, aziende e associazioni che si occupano di efficientamento energetico e che ruotano attorno al mondo dell’edilizia. Organizzato ...